L'articolo è stato letto 877 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti per le aziende del comparto suinicolo

Aperti fino al 30 gennaio 2017 i termini per la presentazione delle domande di indennizzo finalizzato a sostenere il reddito delle aziende suinicole ricadenti all'interno delle zone di protezione e di sorveglianza istituite intorno ai focolai di peste suina africana.

La Regione Sardegna, ha disposto l'apertura dei termini per la presentazione delle domande di indennizzo finalizzato a sostenere il reddito delle aziende suinicole ricadenti all'interno delle zone di protezione e di sorveglianza istituite intorno ai focolai di peste suina africana (PSA), e che in conseguenza delle quali hanno dovuto sopportare costi di alimentazione eccedenti l'ordinarietà, hanno subito, dopo la revoca delle predette restrizioni o la concessione di deroga dall'autorità competente, un deprezzamento degli animali al momento della vendita e, specificamente nel caso delle aziende specializzate nella produzione del suinetto da latte, una riduzione del reddito aziendale conseguente alla variazione della categoria merceologica degli animali stessi. L'intervento interessa anche le aziende specializzate nell'allevamento e la vendita di animali da vita e da riproduzione che per effetto diretto delle misure restrittive hanno subito una riduzione del reddito. La dotazione finanziaria complessiva per la realizzazione dell'intervento è pari a complessivi € 1.154.354,07. Possono beneficiare degli aiuti le aziende suinicole, iscritte nel registro delle imprese delle Camere di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, sottoposte alle misure restrittive

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua