Incentivi per la promozione dell'educazione musicale
Fino al 18 dicembre le scuole e/o organismi specializzati nella organizzazione e gestione di attività formative di didattica e pratica musicale, in partenariato con almeno una Istituzione scolastica, possono presentare progetti di educazione musicale finalizzati ad ampliare, qualificare e consolidare le opportunità di educazione musicale quale elemento fondante dei processi formativi e di crescita.
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato l'invito, ai sensi dell'art. 25 bis della L.R. 12/2003, che stabilisce i criteri, le priorità e le modalità di finanziamento dei progetti presentati dalle scuole e/o organismi specializzati nella organizzazione e gestione di attività formative di didattica e pratica musicale dell'Emilia-Romagna riconosciute per l'a.s. 2015/2016, in partenariato con almeno una Istituzione scolastica pena la non ammissibilità del progetto. Le risorse regionali destinate al finanziamento dei progetti sono pari a € 500.000,00. Ogni soggetto potrà candidarsi in modo autonomo o nell'ambito di una sola rete e pertanto essere titolare o partner di un unico progetto a valere sull'invito. I progetti dovranno essere finalizzati ad ampliare, qualificare e consolidare le opportunità di educazione musicale quale elemento fondante dei processi formativi e di crescita. Potranno essere destinatari degli interventi gli allievi della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado nonché dei percorsi di istruzione e formazione professionale della regione Emilia-Romagna. I progetti candidati dovranno prevedere un numero minimo di 30 destinatari pena la non ammissibilità. Potranno essere candidati progetti