Interventi a favore degli emigrati sudtirolesi all'estero
Pubblicato il testo coordinato dei criteri di accesso ai contributi destinati alle organizzazioni e alle istituzioni per lo svolgimento delle attività e per investimenti. Previsti anche contributi diretti agli emigrati per la frequenza di corsi di lingua e ritorno in patria.
La Provincia di Bolzano ha pubblicato il testo coordinato dei criteri di accesso alle agevolazioni destinate agli emigrati sudtirolesi all'estero. Nel dettaglio sono previste le seguenti tipologie di agevolazioni: Contributi per l'attività delle organizzazioni e istituzioni Beneficiari Organizzazioni e istituzioni con sede in provincia di Bolzano o all'estero, fondate o dirette da emigrate ed emigrati sudtirolesi all'estero, oppure che svolgono attività esclusivamente o prevalentemente a favore dei seguenti gruppi destinatari: emigrate ed emigrati sudtirolesi all'estero nonché lavoratrici e lavoratori frontalieri. Le organizzazioni e istituzioni non devono avere scopo di lucro, avere una struttura democratica e devono essere iscritte nel registro delle organizzazioni e istituzioni attive a favore degli emigrati. Spese ammissibili spese correnti di gestione: affitto, assicurazione; spese per il personale delle federazioni: stipendi e contributi previdenziali nonché spese per la formazione del personale; spese per l'organizzazione e la partecipazione dei soci alle riunioni del direttivo e alle assemblee plenarie annuali delle organizzazioni e istituzioni; spese per la consulenza e assistenza a emigrate ed emigrati sudtirolesi all'estero nonché