Costituzione di nuovi Poli tecnico professionali, modifiche
Forniti chiarimenti sui soggetti ammessi alla presentazione delle candidature per la costituzione sul territorio regionale dei Poli Tecnico professionali nelle aree "Economia del mare" e "Economia della montagna".
La Regione Friuli-Venezia Giulia ha apportato modifiche all'avviso finalizzato ad individuare i soggetti che andranno a far parte dei Poli tecnico professionali nell'Area Economia del Mare e nell'Area Economia della Montagna. Le candidature potranno essere presentate da una rete composta da soggetti pubblici e privati. Con tale integrazione vengono forniti chiarimenti sui soggetti ammessi alla presentazione delle candidature. Considerato che tale rete, al suo interno, dovrà prevedere la presenza di almeno un soggetto gestore di fondo interprofessionale viene precisato che per soggetto gestore di fondo interprofessionale avente sede operativa in Friuli Venezia si intendono anche i soggetti costituenti un’articolazione territoriale di un fondo interprofessionale avente sede in Friuli Venezia Giulia. Le candidature dovranno riguardare i seguenti due ambiti settoriali e relativi comparti di riferimento, ritenuti strategici per l'economia regionale: Ambiti settoriali di riferimento Comparti interessati ai fini della costituzione del Polo Economia del Mare a. Cantieristica navale b. Nautica da diporto c. Produzioni Off Shore d. Trasporti marittimi e logistica; e. Servizi per la navigazione e diportismo nautico Economia della Montagna