L'articolo è stato letto 1372 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate, ulteriore proroga

Slitta alle ore 13.00 di lunedì 22 febbraio 2016 la presentazione delle domande per la richiesta di contributi da parte di soggetti pubblici e privati proprietari o gestori di superfici forestali a copertura dei costi sostenuti per la ricostituzione del potenziale forestale danneggiato all'interno di aree boscate delle province di Firenze, Arezzo, Lucca, Massa Carrara, Prato, Pistoia, interessate dalla tempesta di vento del 5 marzo 2015 e laddove si sia verificato un danno almeno pari al 20% del potenziale forestale interessato.

La Regione Toscana ha prorogato i termini per accedere al bando finalizzato all'attivazione della Sottomisura 8.4 "Sostegno al ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici" del PSR 2014-2020, stanziando per il 2015 risorse pari complessivamente a 15 milioni di euro. Si ricorda che al bando sono state apportate delle modifiche inerenti l'ammissibilità delle attività (inizio/avvio dei lavori per le opere o acquisto del bene per gli investimenti mobili) e delle relative spese, specificando che possono essere anche sostenute precedentemente alla ricezione della domanda di aiuto, purché siano successive al 5 marzo 2015 e le attività non siano portate materialmente a termine o completamente attuate prima della presentazione della domanda di aiuto, a prescindere dal fatto che tutti i relativi pagamenti siano stati effettuati dal beneficiario. Il bando prevede un sostegno a copertura dei costi sostenuti per la ricostituzione del potenziale forestale danneggiato da incendi, altre calamità naturali, eventi catastrofici (comprese fitopatie, infestazioni parassitarie, avversità atmosferiche), al fine di ricostituirne la funzionalità e permettere lo svolgimento di tutte

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua