L'articolo è stato letto 766 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti per ricerca e sperimentazione nell'ambito Salute e Benessere

Modificato ed integrato il bando che stanzia 10 milioni di euro per progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati in partenariato tra imprese, strutture Sanitarie, Sociali e Socio-sanitarie e organismi di ricerca e diffusione della conoscenza nell'ambito Salute e Benessere. Domande entro il 13 aprile 2016.

La regione Marche ha approvato alcune modifiche ed integrazioni al bando e relativi allegati, per la concessione di agevolazioni ad aggregazioni di imprese per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale ricadenti negli ambiti della specializzazione intelligente, con riferimento all'ambito Salute e Benessere. In particolare: viene inserito anche l’Istituto Zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche tra i soggetti sperimentatori di rilevanza pubblica che possono partecipare al bando in partenariato con le imprese; sono integrate le indicazioni relative al numero di progetti che ciascun soggetto sperimentatore potrà presentare, stabilendo che l'Azienda ospedaliero universitaria "Ospedali Riuniti Umberto I - G.M. Lancisi - G. Salesi", potrà presentare due progetti per ognuno dei tre Presidi Ospedalieri di cui si compone (Umberto I, G.M. Lancisi, G. Sales); sono modificati i criteri di valutazione, i documenti da produrre per la liquidazione degli stati di avanzamento, nonchè gli allegati 5 "Criteri per la determinazione, l’imputazione, la documentazione e la certificazione delle spese e dei costi ammissibili", 9 "Dichiarazione per la partecipazione al secondo stadio e il progetto definitivo" e 12 "Relazione tecnica e rendicontazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua