L'articolo è stato letto 751 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Formazione per giornalisti, scattano i termini

Pubblicato l'avviso che finanzia progetti formativi, da destinarsi al personale direttivo e giornalistico stabilmente impiegato nelle imprese di informazione private operanti in ambito locale, volti all'acquisizione e al perfezionamento delle competenze professionali legate all'innovazione organizzativa e tecnologica.

La Regione Toscana ha pubblicato l'avviso che stanzia complessivamente 100 mila euro per il finanziamento di progetti formativi, da destinarsi al personale direttivo e giornalistico stabilmente impiegato nelle imprese di informazione private operanti in ambito locale, volti all'acquisizione e al perfezionamento delle competenze professionali legate all'innovazione organizzativa e tecnologica. Gli interventi formativi devono avere quale riferimento contenutistico uno o più dei seguenti ambiti tematici: passaggio al digitale innovazione tecnologica nuove frontiere del giornalismo digitale giornalismo via web streaming giornalismo partecipativo linguaggi delle nuove forme di giornalismo. Le azioni formative dovranno essere finalizzate all'acquisizione di nuove competenze professionali necessarie per accompagnare le imprese editoriali nella transizione verso l'uso delle nuove tecnologie e verso la progettazione e l'attivazione di prodotti giornalistici innovativi. Non è ammissibile la formazione obbligatoria prevista dall'Ordine Professionale. I soggetti ammessi alla presentazione dei progetti sono le imprese di informazione private operanti in ambito locale e/o le agenzie formative accreditate. Per imprese di informazione operanti in ambito locale sono da intendersile imprese,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua