Sostegno al sistema neve, nuova proroga termini
Fissato al 31 marzo il nuovo termine per presentare domanda di contributo per progetti di importo compreso tra 15 mila e 120 mila euro finalizzati al miglioramento, ammodernamento e adeguamento degli impianti, oltre alla messa in sicurezza delle piste. A disposizione 500 mila euro a favore di piccole e medie imprese che, in forma singola o aggregata, gestiscono stazioni sciistiche nelle aree sciabili di interesse locale della Toscana.
La Regione Toscana ha prorogato ulteriormente i termini a valere sul bando per il “Sostegno al sistema neve in Toscana” con il quale stanzia 500 mila euro a favore di PMI che gestiscono stazioni sciistiche nelle seguenti aree sciabili di interesse locale: comprensori Garfagnana, Montagna Pistoiese, Amiata e Zeri, in coerenza con la linea di intervento PRSE 2012/2015 - 3.1.a.3. L'obiettivo dell'intervento consiste nella concessione di agevolazioni finalizzati a consolidare lo sviluppo qualificato delle imprese che gestiscono aree sciistiche attrezzate, attraverso il sostegno ai progetti rivolti al miglioramento, ammodernamento e adeguamento degli impianti, oltre alla messa in sicurezza delle piste. Destinatari degli aiuti sono le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o associata, in ATS, ATI, Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), Consorzi che gestiscono impianti di risalita o piste da sci nelle aree sciabili di interesse locale della Toscana. I raggruppamenti di imprese, formalmente costituiti tramite la sottoscrizione dell'Accordo di partenariato, devono esseri composti da almeno tre micro, piccole e medie imprese con sede legale o unità locale all'interno