L'articolo è stato letto 832 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti agli investimenti produttivi nel settore dell' acquacoltura

Aperti dal 7 al 27 gennaio 2016 i termini per la richiesta dei contributi a favore delle imprese della pesca professionale e dell’acquacoltura che realizzano interventi volti all'ampliamento e/o ammodernamento di impianti già esistenti. Sono ammessi gli interventi avviati successivamente al 25 agosto 2014 e conclusi entro il 31 dicembre 2015.

La Regione Emilia ha approvato il bando dell’annualità 2015 a sostegno degli “investimenti produttivi nel settore dell’acquacoltura” al fine di utilizzare le risorse ancora disponibili a valere sulla misura 2.1. del FEP 2007-2013, attualmente pari ad € 46.868,58. Obiettivo della misura è quello finanziare investimenti nel settore dell'acquacoltura al fine di contribuire a migliorare le condizioni di lavoro, l'igiene, la salute dell'uomo o degli animali e la qualità dei prodotti ridurre l'impatto negativo o accentuare gli effetti positivi sull'ambiente. Le agevolazioni sono destinate alle aziende che operano nel settore della pesca professionale e dell’acquacoltura, nello specifico: micro, piccole e medie imprese imprese con meno di 750 dipendenti o con un fatturato inferiore a 200 milioni di euro. Sono ritenuti ammissibili gli interventi inerenti l’ampliamento e/o ammodernamento di impianti di produzione di acquacoltura, le cui spese siano state sostenute successivamente alla data del 25 agosto 2014, purché non siano stati oggetto di altri contributi pubblici di qualsiasi natura, ivi compresi incentivi, contributi a fondo perduto, agevolazioni, sovvenzioni, bonus fiscali e benefici comunque denominati. Sono ammessi

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua