Aiuti alla formazione in materia di sicurezza
Modificato l’avviso per il finanziamento di progetti formativi in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro rivolti a specifiche categorie di lavoratori e datori di lavoro, normalmente esclusi dagli altri interventi formativi finanziati dalla Regione, con particolare attenzione alla formazione degli imprenditori delle piccole e medie imprese, ai lavoratori autonomi, ai lavoratori esposti a rischi specifici, ai Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, ai lavoratori appartenenti alle categorie cosiddette deboli.
La regione Toscana ha apportato alcune modifiche all’avviso per il finanziamento di progetti formativi rivolti ai lavoratori e ai datori di lavoro volti all'aggiornamento e alla qualificazione sulle tematiche della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, approvandone il testo coordinato. Nel dettaglio: sono state aggiornate le modalità di presentazione delle domande inserendo il corretto recapito del Settore regionale competente, come recentemente ridefinito e individuato nel Settore formazione continua, territoriale e individuale; sono state apportate alcune precisazioni e modifiche formali al testo dell'avviso al fine di correggere l'errore materiale contenuto nella tabella relativa al riparto delle risorse tra provincie, di citare correttamente l'alternanza scuola-lavoro e di precisare meglio la modalità di attribuzione dei punteggi nelle operazioni di valutazione; è stata adeguata e sostituita la modulistica allegata all'avviso, e precisamente: Allegato 2 "Ammissibilità e sistema di valutazione specifica", Allegato 3 "Domanda di candidatura, Allegato 4 "Formulario di presentazione dei progetti". Obiettivo dell'intervento è quello di promuovere la consapevolezza circa la complessità del tema “sicurezza” e l'importanza