Inclusione sociale e lavorativa di persone detenute, modifiche e proroga avviso
Fissato al 24 marzo 2016 il nuovo termine per la presentazione di progetti da parte di soggetti del terzo settore e dell'associazionismo destinati alla presa in carico multidisciplinare di persone detenute attraverso attività di orientamento individuale, bilancio delle competenze, formazione e accompagnamento al lavoro, nonché l'attivazione di percorsi di inclusione lavorativa attraverso tirocini extracurricolari.
La regione Umbria ha provveduto ad approvare alcune modifiche al testo dell’avviso biennale per la presentazione di progetti destinati alla presa in carico multidisciplinare di persone detenute attraverso attività di orientamento individuale che prevedono un bilancio delle competenze, formazione e accompagnamento al lavoro, nonché l'attivazione di percorsi di inclusione lavorativa attraverso tirocini extracurricolari, al fine di correggere meri errori materiali e apportare integrazioni ritenute utili all’interpretazione del testo medesimo, prorogando di conseguenza il termine per la presentazione dei progetti al 24 marzo 2016. I progetti pervenuti prima della pubblicazione del provvedimento di modifica, potranno essere ripresentati in conformità alle modifiche stesse, entro i nuovi termini fissati.L'avviso, finanziato con 1 milione 160 mila euro, si propone di sostenere l'inclusione sociale e lavorativa delle persone detenute, obiettivo inserito tra le priorità della nuova programmazione della Regione relativa alla distribuzione delle risorse del Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Destinatari finali delle azioni sono le persone sottoposte ad esecuzione penale esterna, in particolare i minorenni e i giovani adulti con età compresa