L'articolo è stato letto 680 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi alle scuole dell'infanzia non statali

Contributi per spese generali di funzionamento della scuola a favore di comuni, enti, associazioni, istituzioni e cooperative che gestiscono le scuole dell'infanzia non statali.

La Regione Friuli - Venezia Giulia, riconoscendo la funzione sociale ed educativa della scuola materna, intesa a promuovere l'armonico sviluppo della personalità del bambino ed a prepararlo alla frequenza della scuola dell' obbligo integrando l'opera della famiglia, garantendo adeguate risposte anche alle sue esigenze di crescita intellettuale, concede contributi per facilitarne il funzionamento, Legge regionale 12 giugno 1984, n. 15, la cui dotazione finanziaria per l'anno 2016 è di € 2.500.000,00. I contributi vengono concessi a Comuni e loro Consorzi, nonché a Enti, Associazioni, Istituzioni e Cooperative che gestiscono scuole materne, concorrendo alla realizzazione del servizio di educazione scolastica. I programmi di attività della scuola materna devono far riferimento agli orientamenti educativi statali. I contributi riguardano: a) le spese generali di funzionamento della scuola; b) le spese per l'ammissione gratuita o semigratuita al servizio degli alunni in disagiate condizioni economiche; c) le spese per facilitare l' inserimento ed il sostegno di bambini handicappati, qualora non finanziate con altre leggi; d) le spese di aggiornamento del personale educativo, anche conseguenti all' utilizzazione di organismi preposti a tale attività;

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua