Piano Sulcis, contributi per ricerca di base
Disponibile il form on line per le domande da parte di Università, Centri ed Enti di ricerca Pubblici per presentare progetti di ricerca di base con la partecipazione di imprese private, che garantiscano la valorizzazione dei beni materiali e immateriali presenti nel territorio del Sulcis-Iglesiente prioritariamente nei settori dell'ambiente, energia, turismo, beni culturali, e agroindustria.
La regione Sardegna, nell’ambito del più ampio "Progetto Strategico del Sulcis", ha approvato il bando di invito a presentare progetti di ricerca fondamentale o di base rivolto ad Università, Centri ed Enti di ricerca Pubblici con la partecipazione di imprese private insediate nel Sulcis- Iglesiente. L’obiettivo è quello di far emergere e potenziare le conoscenze e competenze tecnico-scientifiche endogene al contesto del Sulcis-iglesiente, incoraggiare la collaborazione di ricercatori afferenti alle diverse filiere della conoscenza in collaborazione con imprese private, su tematiche in linea con gli obiettivi Horizon 2020. I progetti, che devono tendere nei loro obiettivi alla valorizzazione dei beni materiali e immateriali presenti nel territorio del Sulcis-Iglesiente e che, pertanto dovranno prevedere lo svolgimento di parte delle attività in quel contesto, devono afferire alle aree di seguito indicate tra le quali sono equamente suddivise le risorse a disposizione del bando, pari a 1,5 milioni di euro: Ambiente e Energia: € 500.000,00 Turismo e Beni culturali: € 500.000,00 Agroindustria: € 500.000,00. I progetti devono riguardare attività di ricerca di base ovvero attività che mirano all'ampliamento delle conoscenze