L'articolo è stato letto 1839 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti agli allevatori di ovini, rettifica al bando

Rettificato il bando di accesso ai contributi destinati agli allevatori per l'acquisto di soggetti maschi riproduttori, al fine di aumentare la resistenza degli ovini alla "scrapie". Domande fino al 29 dicembre 2017, ammessa anche la consegna a mano presso i competenti Servizi territoriali ARGEA, oltre l'invio già previsto tramite PEC e raccomandata.

Rettificato il bando, emanato da Argea – Agenzia regionale per il sostegno all'agricoltura, per la presentazione delle domande di indennizzo finalizzate al riconoscimento degli aiuti per l'acquisto di soggetti maschi riproduttori, di genotipo ARR/ARR, iscritti al Libro genealogico degli ovini di razza Sarda e al registro anagrafico della razza Pecora Nera di Arbus, al fine di aumentare la resistenza degli ovini alla "scrapie". La rettifica riguarda la parte relativa alla presentazione delle domande, viene infatti ammessa anche la consegna a mano presso i competenti Servizi territoriali ARGEA, oltre l'invio già previsto tramite PEC e raccomandata.  La disponibilità finanziaria destinata all'attuazione dell'intervento ammonta complessivamente a euro 700.000,00. Possono beneficiare degli aiuti gli allevatori, singoli o associati, iscritti nel registro delle imprese alla della C.C.I.A.A., all'Anagrafe regionale delle imprese agricole e alla Banca Dati Nazionale Ovini. Sono ammesse a finanziamento le spese sostenute a partire dal 23 giugno 2015 nei limiti di seguito dettagliati: Ovini di razza Sarda iscritti al libro genealogico Categoria Sezione euro/capo (iva esclusa) Agnelli di età compresa tra 6 e 12 mesi Sezione A (pedigree < + 20)

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua