Contributi al settore dello spettacolo dal vivo e alle residenze artistiche
La Regione finanzia, attraverso lo strumento delle convenzioni o mediante contributi diretti, l'attività di produzione e distribuzione di spettacoli dal vivo e l'organizzazione di rassegne e festival con specifico riferimento ai settori delle attività teatrali, della musica, della danza, multidisciplinari e del circo contemporaneo.
La regione Emilia Romagna ha pubblicato l'avviso per la presentazione e il sostegno di progetti relativi ad attività di spettacolo dal vivo da realizzare nel triennio 2016-2018, coerenti con gli obiettivi e le azioni prioritarie indicati nel Programma regionale triennale in materia di spettacolo, con specifico riferimento ai settori delle attività teatrali, della musica, della danza, multidisciplinari e del circo contemporaneo. La Regione, in particolare, concorre alle spese correnti di soggetti pubblici e privati che operano nel settore dello spettacolo dal vivo sostenute per la realizzazione delle attività indicate all'art. 4 della L.R. n. 13/1999 “Norme in materia di spettacolo” e ss.mm. e interviene mediante Convenzioni con soggetti pubblici e privati e contributi diretti a soggetti pubblici e privati. Le Convenzioni costituiscono lo strumento mediante il quale la Regione regola con i soggetti proponenti l’attuazione dei progetti triennali. La Regione stipula Convenzioni per: a) attività di spettacolo dal vivo ("Produzione e distribuzione" e "Rassegne e Festival"), con i soggetti che si distinguono per qualità, struttura organizzativa e finanziaria, capacità di proiettarsi oltre i confini regionali, disponibilità