L'articolo è stato letto 429 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Programma di sviluppo rurale: ecco le misure per il settore forestale

La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura Michele Dallapiccola, ha approvato una delibera con cui vengono disciplinati i criteri e le modalità di accesso ai contributi per il settore forestale, per tutto l’arco di validità del Programma di sviluppo rurale 2014 -2020. E’ previsto uno stanziamento di 28 milioni di euro.

Il Programma di Sviluppo Rurale, sostenuto dall’Unione Europea per finanziare interventi in ambito agricolo, forestale e ambientale, è ormai entrato nella sua fase operativa. Oggi, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’agricoltura Michele Dallapiccola, ha approvato una delibera con cui vengono disciplinati i criteri e le modalità di accesso ai contributi per il settore forestale, per tutto l’arco di validità del Programma di sviluppo rurale 2014 -2020. La Provincia autonoma di Trento è parte attiva di questo progetto e il Servizio Foreste e Fauna è l’organismo delegato per la cura delle pratiche inerenti il settore forestale, per il quale è previsto uno stanziamento complessivo di 28 milioni di euro. Le nuove misure forestali sono frutto di un articolato percorso di confronto tra la Provincia e tutte le parti coinvolte nello sviluppo rurale. Per questo il Servizio Foreste e fauna ha attivato uno specifico percorso di concertazione chiamato “Tavolo di partenariato” a cui hanno partecipato imprese, proprietari silvo–pastorali e tecnici di settore. In sintesi l’approccio dato alla nuova programmazione tiene conto di alcuni principi e obiettivi iniziali quali: individuazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua