L'articolo è stato letto 858 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per le manifestazioni di grande interesse turistico

Stabiliti i termini dell'invito, rivolto a enti pubblici e privati, a manifestare l'interesse a partecipare, con le rispettive iniziative, al cartellone regionale 2016-2018 per l'organizzazione di manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico, che determinano particolare afflusso di turisti.

La Regione Sardegna, con lo scopo di incrementare lo sviluppo del turismo nel territorio, ha aperto i termini dell'invito, rivolto agli organizzatori di eventi pubblici di grande rilevanza turistica, a manifestare l'interesse a partecipare, con le rispettive iniziative, al cartellone regionale degli eventi individuati dalla delibera della Giunta regionale n. 12/7 dell'8 marzo 2016, adottando i criteri di seguito specificati: per le manifestazioni della tradizione identitaria, eventi della tradizione e dell'identità regionale di matrice religiosa o laica, che siano radicati nella memoria della comunità in cui si svolgono e che costituiscano nel contempo grandi attrattori turistici: storicità della manifestazione non inferiore a 100 anni; presenza tra gli eventi finanziati dalla Regione da non meno di 10 anni; partecipazione all'evento di una pluralità di soggetti espressione della tradizione isolana, notorietà a livello nazionale ed internazionale; per i carnevali della Sardegna: le manifestazioni "Carnevali della Sardegna", già individuate nell'ambito del POR Sardegna 2000-2006, riuniti nella rete BES e presentati sul sito regionale "Sardegna Cultura" tra i grandi eventi; per i riti della Settimana Santa: le manifestazioni della "Settimana

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua