Al via la procedura partecipativa per lo sviluppo delle aree interne
Approvato l'avviso per la selezione di due nuove aree interne da ammettere ad un percorso di co-progettazione di strategie di sviluppo locale in coerenza con la strategia nazionale aree interne. I Comuni interessati, costituitisi in partenariato di progetto attraverso apposito atto negoziale, possono candidarsi presentando una proposta di strategia di sviluppo a partire dal 10 aprile e fino al 20 maggio 2016.
La regione Lombardia ha pubblicato l'avviso per la selezione di due nuove aree interne da ammettere ad un percorso di co-progettazione di strategie di sviluppo locale in coerenza con la strategia nazionale aree interne. Per co-progettazione strategica si intende una procedura partecipativa, fine alla definizione di una strategia di sviluppo per ciascuna area che sarà selezionata, che definisca operazioni ed interventi, materiali ed immateriali, ritenuti utili a sostenere lo sviluppo locale. Possono presentare candidatura partenariati composti da Comuni siti nel territorio di Regione Lombardia e costituitisi in partenariato di progetto attraverso apposito atto negoziale (da modello allegato). I partenariati di progetto dovranno rispondere ai seguenti criteri di ammissibilità: essere costituiti da Comuni in un numero minimo pari a 5 in un territorio continuo ed omogeneo; essere costituiti da Comuni classificati come “Area Interna”; si definiscono aree interne, quelle aree, di dimensione sovracomunale, caratterizzate da isolamento geografico, calo demografico e bassi livelli nei servizi di trasporto pubblico, sanitari e scolastici (servizi essenziali di cittadinanza); avere almeno un Comune classificato come ultraperiferico o almeno il 50% della superficie territoriale