Incentivi per l'attività promozionale e turistica
Pubblicato il nuovo disciplinare che stabilisce criteri e modalità applicati per la concessione di contributi a soggetti pubblici e privati per le attività di promozione e valorizzazione dell'Umbria e dei suoi territori.
La Regione Umbria ha pubblicato il nuovo disciplinare che stabilisce, ai sensi dell'art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, criteri e modalità applicati per la concessione di contributi a soggetti pubblici e privati, non diversamente disciplinati da norme di legge o di regolamento, nonché da atti e programmi comunitari per le attività di promozione e valorizzazione dell'Umbria e dei suoi territori. Possono accedere ai contributi gli enti pubblici e loro associazioni, le associazioni e ogni altro soggetto, ad eccezione delle persone fisiche, che organizzano eventi/manifestazioni/iniziative con prevalente carattere turistico di livello internazionale, nazionale, regionale e locale. I criteri di valutazione sono i seguenti: a) rilevanza, dal punto di vista turistico, internazionale e nazionale della manifestazione ed idoneità della stessa nella promozione dell'Umbria (da 0 a 15 punti); b) capacità della manifestazione di promuovere, insieme al turismo, le eccellenze dei territori e del sistema produttivo regionale (da 0 a15 punti); c) armonia e coerenza con gli obiettivi e le linee strategiche della programmazione turistica regionale (da 0 a 10 punti); d) capacità della manifestazione di produrre ricadute turistiche sul territorio regionale