Aiuti ai giovani per l'avviamento e lo sviluppo di aziende agricole
Prorogati al 30 settembre 2016 i termini per accedere al bando riservato ai giovani agricoltori di età compresa tra 18 anni (compiuti) e 41 anni (non compiuti). L'intervento consente di usufruire di un premio per lo start-up di impresa di 50 mila euro, che sale a 60 mila euro per chi opera in area svantaggiata, in combinazione con un contributo in conto capitale per gli investimenti di ammodernamento aziendale per un importo massimo di 30 mila euro. La domanda, inviata telematicamente tramite il Sian deve essere trasmessa anche in forma cartacea alla Regione.
La regione Abruzzo con un nuovo provvedimento, ha indicato le modalità di presentazione delle domande di sostegno sul bando "Pacchetto Giovani" prorogando la scadenza dal 15 al 30 settembre 2016. E' stato inoltre stato pubblicato il modulo per la dichiarazione sostitutiva relativa all’inoltro della documentazione in forma digitale a corredo di domanda di sostegno. Attraverso l'avvio del "Pacchetto giovani", sono attivati in modalità combinata: il premio previsto con la Tipologia di intervento 6.1.1 "Aiuti all'avviamento di attività imprenditoriali per i giovani agricoltori", finalizzato a promuovere l'aumento del numero di aziende agricole condotte da giovani imprenditori, con il sostegno agli investimenti finanziabili attraverso la Tipologia di intervento 4.1.1 "Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole finalizzati al miglioramento della redditività". Il "pacchetto giovani" consente di combinare premio e investimento, in una logica di una progettazione integrata e coordinata attraverso un solo Piano di Sviluppo Aziendale. Lo stanziamento globale per l'attivazione del Pacchetto Giovani ammonta a € 21.000.000,00 così ripartito: € 14.000.000,00 intervento 6.1.1 € 7.000.000,00 sottomisura