Progetti di formazione professionale territoriale, modifiche
Apportate modiche alla griglia di valutazione dei progetti di formazione per l'inserimento lavorativo di maggiorenni, disoccupati, inoccupati, inattivi, in specifiche aree territoriali e in risposta alle esigenze di professionalità espresse dal tessuto economico locale.
La Regione Toscana ha modificato l'Avviso per la concessione di finanziamenti a progetti di formazione per l'inserimento lavorativo, in particolare a livello territoriale e a carattere ricorrente, finanziato con risorse P.O.R. FSE 2014/2020 pari a € 3.500.000,00. Le modifiche sono state apportate alla griglia di valutazione contenuta nell'allegato 1 del bando. Resta confermato in ogni sua restante parte il testo del bando. L'avviso rappresenta uno strumento attraverso il quale si individuano offerte formative calibrate sulle necessità e le richieste occupazionali di specifici territori, in cui il tessuto economico locale ha un peso specifico, creando risposte immediate alle esigenze produttive, innalzando le competenze e rafforzando l'occupabilità. Per questo, particolare attenzione sarà prestata nell'esame delle richieste di accesso al finanziamento di interventi di formazione territoriale provenienti dal mondo produttivo, che dovrà svolgere un ruolo di prim'ordine nell'individuazione delle esigenze formative al fine di incrementare l'occupabilità dei soggetti. L'avviso finanzia progetti che prevedono la realizzazione di entrambe le tipologie di seguito riportate: a) percorsi professionalizzanti riferiti al Repertorio