Salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali
Contributi rivolti a soggetti pubblici per gli interventi sulle sedi museali di loro proprietà e sugli impianti, allestimenti, restauri di beni mobili di musei, delle raccolte e delle altre strutture e acquisizioni di beni culturali.
La Regione Umbria ha pubblicato modalità e termini per la presentazione delle domande di accesso ai contributi per gli interventi sulle sedi museali e sugli impianti, allestimenti, restauri di beni mobili di musei, delle raccolte e delle altre strutture e acquisizioni di beni culturali a sostegno della "Sistema museale regionale. Salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali connessi" per il 2016. In considerazione del fatto che le risorse destinate a questa tipologia di interventi sono derivanti da mutuo, possono fare domanda per i finanziamenti esclusivamente i soggetti pubblici proprietari di musei, raccolte o altre strutture di ente locale e di interesse locale, dando priorità agli aderenti al Sistema museale dell'Umbria, ovvero a coloro che abbiano avanzato richiesta di adesione al Sistema museale dell'Umbria. Sono finanziabili interventi di: consolidamento, bonifica, restauro, ristrutturazione e costruzione delle sedi, impiantistica e allestimenti; restauro di oggetti mobili; acquisizione al patrimonio pubblico di beni culturali. Le domande possono fare riferimento anche ad interventi già svolti o avviati alla data di presentazione della domanda. Non verranno ammessi a contributo i musei che hanno usufruito di un finanziamento per interventi di allestimento/restauro