Aiuti per ripristino di terreni e potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali, modifiche
Apportate modifiche e integrazioni per la presentazione delle domande di aiuto da parte delle imprese agricole per interventi di ripristino degli impianti frutticoli di actinidia danneggiati dagli eventi alluvionali nel periodo 30 gennaio - 10 febbraio 2014.
La Regione Veneto ha apportato modifiche al bando a valere sul Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 intervento 5.2.1 "Investimenti per il ripristino di terreni e del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali" al fine di sostenere le imprese agricole danneggiate dall'evento calamitoso del 30 gennaio 2014 - 10 febbraio 2014 che ha interessato gli impianti di actinidia situati in alcuni comuni della provincia di Verona. Le risorse a disposizione ammontano a € 3.000.000,00. Possono beneficiare dell'aiuto gli agricoltori singoli od associati (società agricole, società cooperative di conduzione terreni), in possesso dei seguenti requisiti: esercitare attività di coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse ai sensi dell'articolo 2135 del codice civile disponibilità, al verificarsi del danno, del capitale fondiario da ripristinare in quanto danneggiato dall'evento medesimo. Sono esclusi dagli interventi di ripristino: gli Enti pubblici; le imprese in difficoltà, salva la condizione che la difficoltà sia dovuta a causa delle perdite o dei danni arrecati dall'evento piogge alluvionali dal 30 gennaio al 10 febbraio 2014; i soggetti