L'articolo è stato letto 1345 volte
Nazionale • Italia

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi per il settore olivicolo - oleario

Definite le modalità di attuazione del piano nazionale di interventi che stanzia 32 milioni di euro per il recupero del potenziale produttivo e competitivo del settore olivicolo - oleario.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali che disciplina criteri e modalità di attuazione del piano di interventi per il recupero del potenziale produttivo e competitivo del settore olivicolo – oleario previsto dal decreto n. 51-2015, convertito nella legge 2 luglio 2015, n. 91. Il Piano mette a disposizione 32 milioni di euro, che si aggiungono alle risorse dei Programmi di sviluppo rurale (PSR 2014-2020) delle Regioni interessate, per il perseguimento dei seguenti obiettivi ed il finanziamento dei relativi interventi previsti: Piano olivicolo nazionale Obiettivi Interventi finanziabili a) incrementare la produzione nazionale di olive e di olio extravergine di oliva, senza accrescere la pressione sulle risorse naturali, in modo particolare sulla risorsa idrica, attraverso la razionalizzazione della coltivazione degli oliveti tradizionali, il rinnovamento degli impianti e l'introduzione di nuovi sistemi colturali in grado di conciliare la sostenibilità ambientale con quella economica, anche con riferimento all'olivicoltura a valenza paesaggistica, di difesa del territorio e storica un programma di ricerca e sviluppo a livello nazionale finalizzato alla definizione di modelli produttivi specifici

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua