Progetto di valorizzazione delle biodiversità agrumicole, selezione aziende
Aperto l'invito a manifestare interesse da parte delle aziende agrumicole, agrituristiche, fattorie didattiche, fattorie sociali e laboratori di trasformazione, per partecipare al progetto regionale volto a diffondere tra i produttori e i consumatori, la consapevolezza del valore ecologico, nutrizionale, salutistico, identitario ed economico-commerciale, delle essenze agrumicole biodiverse. Candidature entro il 30 settembre.
L'Agenzia Laore Sardegna ha approvato un avviso di manifestazione di interesse finalizzato alla selezione di 25 imprese che intendano partecipare e collaborare alla realizzazione del "Progetto di valorizzazione delle biodiversità agrumicole". Il progetto, strutturato in azioni di assistenza tecnica, di divulgazione e di valorizzazione, verrà realizzato con la collaborazione del Dipartimento di Scienze della Natura e del Territorio dell'Università di Sassari e le aziende selezionate. L'obiettivo è di diffondere tra i produttori e i consumatori, la consapevolezza del valore ecologico, nutrizionale, salutistico, identitario ed economico-commerciale, delle essenze agrumicole biodiverse. Possono candidarsi per partecipare all'iniziativa: imprenditori agricoli professionali, coltivatori diretti, imprenditori agricoli in forma singola e/o associata o loro familiari che operino all'interno di aziende agrumicole, nelle aziende agrituristiche, nelle fattorie didattiche o sociali, nei laboratori tipici agroalimentari localizzate in Sardegna nel territorio di intervento identificato nell'Aggregazione Territoriale Omogenea 6, che comprende: Alta Ogliastra: Elini, Girasole, Ilbono, Lotzorai, Tortolì, Triei, Arzana, Baunei, Talana, Urzulei, Villagrande Strisaili;