Incentivi volti a sostenere il lavoro delle donne
Aperto fino al 4 novembre il bando rivolto alle associazioni di volontariato o promozione sociale per realizzazione di iniziative che si prefiggono di intervenire, in modo diretto o indiretto, in favore dell'attività lavorativa delle donne, perseguendo, in particolare, le finalità specifiche di favorire la riduzione del differenziale salariale di genere, la diffusione della cultura di impresa tra le donne, lo sviluppo di servizi di assistenza e consulenza tecnica e manageriale, la preparazione professionale delle imprenditrici e delle lavoratrici autonome o professioniste in ordine all'avvio e alla migliore conduzione della propria attività, lo sviluppo dei settori più innovativi dell'imprenditoria e del lavoro autonomo e professionale delle donne.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha pubblicato l'avviso con il quale intende sostenere, mediante la concessione di contributi, progetti di "iniziative speciali" volte a promuovere la cultura del rispetto tra i sessi, attraverso la valorizzazione delle differenze ed il contrasto a stereotipi di genere che sviliscono i principi dell'universalità dell'esercizio dei diritti, del rispetto dell'identità, dell'equità nella distribuzione di risorse, poteri e responsabilità. Tali progetti debbono riguardare l'ambito tematico specifico del sostegno al lavoro delle donne, favorendo percorsi di crescita professionale e di carriera sia nell'ambito del lavoro dipendente che in quelli del lavoro autonomo e dell'esercizio di impresa o professioni, e debbono prevedere la realizzazione di iniziative complesse ed articolate nel tempo. Le risorse finanziarie disponibili per la realizzazione delle iniziative oggetto dell'avviso ammontano complessivamente a euro 211.200,00. Sono soggetti promotori delle iniziative e possono presentare richiesta per beneficiare del contributo le associazioni di volontariato o promozione sociale, iscritte ai registri regionali, che dichiarino di contare (se non dotate di personalità giuridica) tra i propri soci, iscritti o aderenti almeno