Collocamento mirato di persone con disabilità
Dal 13 ottobre 2016 entra in vigore il Regolamento regionale che disciplina i criteri e le modalità per la concessione e l’erogazione di incentivi volti al finanziamento di interventi finalizzati alla promozione, incentivazione, realizzazione e stabilizzazione del collocamento mirato di persone con disabilità.
Pubblicato il “Regolamento regionale che disciplina le modalità di concessione di contributi a valere sulle risorse del Fondo regionale per le persone con disabilità di cui all’articolo 39 della legge regionale 9 agosto 2005, n. 18 (Norme regionali per l’occupazione, la tutela e la qualità del lavoro).” Il regolamento entra in vigore a decorrere dal 13 ottobre 2016 e prevede la concessione diaiuti destinati ai seguenti interventi: a) assunzione e stabilizzazione dei lavoratori con disabilità; b) realizzazione ed adeguamento del posto di lavoro; c) rimozione delle barriere architettoniche e tecnologiche; d) rielaborazione delle modalità lavorative per renderle adeguate a forme concordate di telelavoro; e) iniziative volte a garantire l’accessibilità al posto di lavoro, la mobilità e gli spostamenti; f) iniziative volte a sostenere i progetti di riabilitazione dei lavoratori con disabilità; g) attività di tutoraggio, svolte da dipendenti interni o da soggetti esterni all’azienda, rivolte a lavoratori per i quali risulti particolarmente problematica la collocabilità; h) attività formative per il personale dipendente chiamato ad affiancare i lavoratori con disabilità;