Promozione, sostegno dell'esercizio della pesca dilettantistica
Scattano i termini per accedere al bando che preveve la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative e attività di valorizzazione, educazione e propaganda in favore dell’esercizio della pesca, degli ambienti acquatici, della fauna ittica e dell’uso dei prodotti ittici.
Con la pubblicazione sul bollettino regionale scattano i termini per accedere al bando, a valere sulla misura E.2.1 di cui al Piano Regionale Agricolo e Forestale, contenente le indicazioni tecniche e procedurali, nonché i criteri per la presentazione e la selezione delle domande per la concessione di contributi per una somma complessiva di € 40.000, per la realizzazione di iniziative e attività di valorizzazione, educazione e propaganda in favore dell’esercizio della pesca, degli ambienti acquatici, della fauna ittica e dell’uso dei prodotti ittici. Sono ammessi ai benefici: strutture regionali delle associazioni dei pescatori dilettanti senza fini di lucro che abbiano sottostrutture a livello provinciale in almeno 4 province toscane e che abbiano tra gli scopi sociali la valorizzazione e la promozione della pesca sportiva e dilettantistica nelle acque interne. Possono presentare iniziative riconducibili alle casistiche di cui all’art. 4bis della L.R. 7/2005 solo le associazioni che agiscano unitariamente oppure, qualora esse abbiano rilevanza nazionale, anche singolarmente. Enti pubblici o di diritto pubblico; università degli studi; strutture regionali di altre associazioni senza fini di lucro operanti nelle materie di cui alla legge