Inclusione attiva: bando terza annualità
Apportate modifiche all'avviso destinato al terzo settore con il quale si intende promuovere la realizzazione di progetti finalizzati ad implementare servizi di presa in carico di persone in particolari condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale per orientarli e accompagnarli in percorsi di rafforzamento personale e sostegno sociale e all’ occupabilità futura.
La Regione Lazio ha rettificato i parametri finanziari del progetto a valere sull'avviso pubblico pluriennale per la presentazione di progetti di presa in carico, orientamento e accompagnamento a percorsi di inclusione sociale attiva, che si inserisce nell'Asse II Inclusione sociale e lotta alla povertà del POR FSE 2014-2020. La rettifica riguarda la percentuale della maggiorazione o diminuzione dell'indennità in caso di picchi di attività in specifici mesi di attività dell'importo mensile, che viene elevata al 40% anzichè al 25% che non garantiva la necessaria flessibilità organizzativa che i progetti devono correttamente contemplare, data la specificità dei target di destinatari previsti. La dotazione complessiva del bando è di 24 mln di Euro, suddivisi nelle tre annualità 2017, 2018 e 2019. Le risorse finanziarie sono suddivise in 5 linee corrispondenti ognuna alle tipologie di destinatari e di seguito indicate: a) Linea 1 - Donne vittime di violenza prese in carico dalla rete antiviolenza e avviate verso percorsi di autonomia: euro 2.000.000,00; b) Linea 2 - Giovani tra i 18 e i 29 anni in condizioni di disagio economico e sociale definito dai seguenti elementi: inoccupazione persistente, famiglie multiproblematiche,