Move 4.0: formazione linguistica anche all'estero
Pubblicato avviso per la presentazione di progetti di formazione linguistica, anche all’estero, della durata massima di 100 ore. I progetti devono essere proposti da Enti accreditati per la formazione superiore ed i cui destinatari sono studenti non occupati del terzo o del quarto anno del II° ciclo dell’istruzione e del sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
La Giunta regionale ha stabilito l’apertura dei termini per la presentazione di progetti a valere sulla azione di formazione linguistica a supporto dell' internazionalizzazione della Scuola veneta "MOVE 4.0" del Fondo Sociale Europeo – Programma Operativo Regionale 2014/2020 a cui sono destinati € 5.200.000,00. Tali risorse sono rese disponibili, in base alla finanziabilità dei progetti in ordine di graduatoria, fino al loro esaurimento. L'azione promossa con questo bando ha la finalità di: favorire l’approfondimento di una lingua straniera da parte degli studenti del II° ciclo dell’istruzione, attraverso percorsi mirati che contemplino una metodologia di alternanza tra apprendimenti tradizionali e formazione in contesti extrascolastici; contribuire di conseguenza allo sviluppo degli elementi di flessibilità e di orientamento dei curricula scolastici attraverso l’acquisizione di competenze linguistiche trasversali, anticipando e rafforzando nel contempo quelle competenze linguistiche necessarie per assolvere agli obblighi imposti dalla recente riforma dell’istruzione; consentire agli studenti di acquisire crediti scolastici spendibili in occasione dell’esame di maturità o di una certificazione