Aiuti per attività culturali
Pubblicato il bando destinato ai comuni, le accademie, gli enti, le istituzioni e le associazioni culturali, scientifiche e musicali, aventi sede in Sicilia, nonché i soggetti di catalogazione libraria e documentale che potranno accedere ad un contributo nella misura massima di 5 mila euro per la realizzazione di iniziative volte a divulgare le tradizioni afferenti l’identità siciliana, più in generale, quelle relative alla conoscenza e diffusione del patrimonio culturale.
La Regione Sicilia, nell'intento di favorire lo sviluppo sociale e culturale dei cittadini, ha pubblicato l'avviso con il quale in base all'art. 1, lett. c) della legge regionale 16 agosto 1975, n. 66 e s.m.i concede contributi per la realizzazione di iniziative volte a divulgare le tradizioni afferenti l’identità siciliana, più in generale, quelle relative alla conoscenza e diffusione del patrimonio culturale come di seguito elencate: celebrazioni di eventi e ricorrenze di elevata importanza; giornate di studio, seminari, convegni, congressi; pubblicazioni, mostre; ricerche; attività di educazione ai beni culturali; iniziative editoriali (libri, guide, manuali); prodotti multimediali, telematici ed audivisivi (app, cd e dvd) Possono inoltrare richiesta di contributo i comuni, le accademie, gli enti, le istituzioni e le associazioni culturali, scientifiche e musicali, aventi sede in Sicilia, nonché i soggetti di catalogazione libraria e documentale. L’Amministrazione, esaminata la documentazione e verificata l’ammissibilità delle istanze, sulla base delle indicazioni contenute nella scheda istruttoria di finanziabilità, determina l’assegnazione del contributo che non potrà superare l’importo