Progetti culturali: bando Domos de sa Cultura, prorogati i termini
Slittano i termini per partecipare al bando destinato alle imprese operanti nel settore culturale e creativo. per accedere ai contributi destinati alle imprese del settore culturale e creativo per la realizzazione di progetti culturali finalizzati alla valorizzazione degli elementi ed espressioni del patrimonio culturale immateriale della Sardegna in tutte le sue forme, compresi i costumi e l'artigianato del folklore tradizionale.
L'Assessorato regionale della Pubblica istruzione ha prorogato i termini per partecipare al bando "Domos de sa cultura" emanato a valere sull'Azione: 3.3.2 Sostegno finanziario alle imprese operanti nel settore culturale e creativo per progetti mirati alla valorizzazione degli elementi ed espressioni del patrimonio culturale immateriale della Sardegna del POR FESR 2014-2020, destinato alle imprese operanti nel settore culturale e creativo. Ricordiamo che la finalità del bando è di fornire sostegno finanziario alle imprese (MPMI) per lo sviluppo di prodotti e servizi integrati per la salvaguardia, valorizzazione, diffusione e promozione del patrimonio culturale immateriale della Sardegna in tutte le sue forme, compresi i costumi e l'artigianato del folklore tradizionale e in particolare: riuso e/o rivitalizzazione di spazi a vocazione culturale; realizzazione di prodotti e servizi tecnologici complementari per la salvaguardia, valorizzazione, diffusione e promozione del patrimonio culturale immateriale. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi le imprese del settore