Tirocini curriculari retribuiti rivolti agli studenti universitari
Stimolare lo spirito imprenditoriale dei giovani, attraverso opportunità formative di alto e qualificato profilo per l'acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro e nella scelta post-universitaria. I progetti potranno essere presentati dalle Università in partenariato con gli Ordini e le Associazioni professionali. I professionisti, gli studi professionali le imprese o altri soggetti privati saranno soggetti ospitanti delle attività. E' previsto un rimborso spese forfettario mensile al tirocinante per un periodo massimo di 6 mesi. Il periodo massimo di tirocinio si intende esteso a 12 mesi per i soggetti disabili.
La Regione Campania, nell'ambito degli interventi a sostegno dei professionisti, promuove la creazione di partenariati fra ordini professionali, Università e ad altre organizzazioni di insegnamento professionale, finalizzati alla realizzazione di un offerta formativa orientata alle professioni. Per tale intervento sono stati stanziati € 1.500.000,00 a valere sul POR Campania FSE 2014/2020. L'avviso finanzia la realizzazione di esperienze di tirocini curriculari retribuiti rivolti agli studenti universitari degli atenei campani da parte di partenariati composti da Università, dagli Ordini professionali. L'obiettivo è quello di accrescere le competenze degli studenti, al fine di agevolarne l’accesso al mercato del lavoro soprattutto delle professioni. Di seguito sono riportati i requisiti di ammissibilità del soggetto promotore, del soggetto ospitante e del tirocinante, le caratteristiche e gli ambiti di intervento dei percorsi formativi ammessi. Requisiti di ammissibilità del soggetto proponente Possono presentare proposte progettuali le Università campane che dovrà, obbligatoriamente, risultare quale soggetto capofila di apposito partenariato, organizzato, costituito, oltre