Imboschimento aree danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici: informativa
Forniti chiarimenti per la presentazione delle domande sul bando che prevede la concessione di aiuti destinati al rimboschimento delle aree danneggiate da disastri naturali o da incendi con specie più resistenti a tali avversità.
La Regione Sicilia ha fornito chiarimenti per la presentazione delle domande sul bando emanato a valere sul PSR 2014-2020 Sottomisura 8.4 Sostegno per il ripristino delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici, stanziando per l'intero periodo di programmazione, euro 5.000.000,00. Viene chiarito che per i progetti per i quali è necessario presentare il Piano di Gestione Forestale o strumento equivalente, in considerazione del lungo e complesso iter procedurale di approvazione, ai fini della presentazione della domanda di sostegno è sufficiente che la richiesta di approvazione del Piano sia stata inoltrata agli Organi competenti. Resta inteso che l’ammissione a finanziamento rimane condizionata all’avvenuta approvazione del Piano di Gestione. Obiettivo della sottomisura è la ricostituzione del potenziale forestale danneggiato da incendi, disastri naturali o fitopatie attraverso interventi di rinnovazione artificiale e gestione selvi-colturale ed il ripristino di strutture ed infrastrutture al servizio del bosco. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle iniziative agevolabili e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari