Sostegno a progetti di Innovazione nelle aree di specializzazione S3, slittano i termini
Prorogati i termini del bando rivolto alle Piccole, Medie e Grandi Imprese e gli Organismi di Ricerca che abbiano, alla data della prima liquidazione dell’aiuto, una sede nel territorio della Regione Abruzzo e che presentino progetti per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili, nuovi processi, prodotti e servizi afferenti alle linee strategiche di sviluppo indicate per i Domini tecnologici individuati dalla Strategia di Specializzazione Intelligente regionale (S3).
La Regione Abruzzo ha prorogato al 15 giugno i termini per la presentazione delle domande del bando a valere sull'attività I.1.4 "Sostegno a progetti di Innovazione delle Grandi Imprese e delle PMI nelle aree di specializzazione della S3 regionale" del POR FESR Abruzzo 2014-2020. La dotazione finanziaria complessiva è di 4 milioni di euro. Le risorse, suddivise in parti uguali per ognuno dei 5 Domini tecnologici individuati dalla Strategia di Specializzazione Intelligente regionale (S3), saranno assegnate sulla base di graduatorie di merito. Gli interventi previsti riguardano le attività finalizzate allo sviluppo di nuove tecnologie con riferimento a prodotti, processi e servizi, comprendendo la consulenza, l’assistenza in materia di trasferimento tecnologico e l’acquisizione, protezione e sfruttamento di attivi immateriali. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi le Piccole, Medie e Grandi Imprese sia in forma singola che in forma aggregata tra esse e/o con un Organismo di Ricerca che abbiano, alla data della prima liquidazione dell’aiuto,