Tirocini extracurriculari per giovani e soggetti svantaggiati
Integrato l'avviso per favorire la realizzazione di tirocini extra-curriculari rivolti a giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni e ai soggetti svantaggiati, incentivandone la trasformazione in contratti di lavoro subordinato. Il nuovo bando apporta un significativo cambiamento riguardo la modalità di erogazione dell’indennità di tirocinio per gli stessi giovani. Sarà l’azienda ospitante ad anticipare mensilmente al giovane NEET 500 euro e, al termine del tirocinio, la Regione riconoscerà all’azienda un importo forfettario a copertura parziale dell’indennità erogata in anticipazione, pari ad 300 euro mensili e fino a un massimo complessivo di 1.800 euro per tirocini di durata pari a 6 mesi.
La regione Lazio ha apportato modifiche all'avviso "Tirocini extracurriculari" nell'ambito del POR FSE 2014-2020 obiettivo specifico 8.1: Aumentare l'occupazione dei giovani. Le integrazioni riguardano la consuntivazione dell’attività svolta e rendicontazione da parte dei soggetti promotori accreditati. Le risorse stanziate ammntano a € 15.000.000,00 e sono così ripartite: Annualità 2017: € 3.000.000,00 Annualità 2018: € 12.000.000,00 L'Avviso prevede la realizzazione di tirocini extracurriculari come misura di politica attiva finalizzata a promuovere l'incontro tra domanda ed offerta di lavoro, nonché ad arricchire il bagaglio esperienziale dei giovani, con l'obiettivo di accrescerne l'occupabilità e promuovere concrete occasioni di impiego. I primi due anni di attuazione della Garanzia Giovani hanno mostrato una forte attenzione, da parte dei giovani e delle imprese, per il tirocinio extracurriculare, misura formativa di politica attiva finalizzata a creare un contatto diretto tra le imprese e i tirocinanti allo scopo di favorirne l'arricchimento del bagaglio di conoscenze, l'acquisizione di competenze professionali e l'inserimento ed il reinserimento lavorativo. I destinatari sono