Ammodernamento tecnologico di impianti di risalita
Pubblicato il nuovo bando aperto alle Piccole e Medie Imprese (PMI) operanti nel settore impiantistico funiviario in qualità di concessionari (proprietari) e/o gestori (soggetti autorizzati al pubblico esercizio) e sarà mirato al finanziamento di interventi diretti all'ammodernamento tecnologico di impianti funiviari .
La regione Veneto ha approvato il nuovo bando, a valere sulla linea di intervento 4.2 "Impianti a fune" dell'Asse 4 "Mobilità sostenibile" del Programma Attuativo regionale del Fondo per lo sviluppo e la coesione (PAR FSC 2007-2013), che ha caratteristiche parzialmente differenti rispetto ai precedenti bandi, in quanto finalizzato a sostenere interventi di minor entità in termini economici ma riferibili ad un maggior numero di impianti a fune ed utilizzando, quale regime di finanziamento, il cosiddetto "De Minimis". Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Sono ammessi ai benefici le piccole e medie imprese (PMI), loro consorzi e società consortili, iscritti nel registro, di cui all'art. 8 della l.r. 21 novembre 2008 n. 21 "Disciplina degli impianti a fune adibiti a servizio pubblico di trasporto, delle piste e dei sistemi di innevamento programmato e della sicurezza nella pratica degli sport sulla neve", ovvero che maturino tale requisito durante la realizzazione dell'intervento oggetto di finanziamento e comunque entro i termini di rendicontazione. Soggetti esclusi Non