Interscambio giovanile
Pubblicato l'avviso con il quale stabilisce l'apertura dei termini per la presentazione dei progetti relativi alle iniziative di interscambio destinate a giovani veneti e giovani oriundi veneti residenti all'estero.
La Regione Veneto ha pubblicato l’avviso con il quale stabilisce l'apertura dei termini per la presentazione dei progetti relativi alle iniziative di interscambio destinate a giovani veneti e giovani oriundi veneti residenti all'estero. Per il finanziamento dei progetti è previsto uno stanziamento complessivo di € 60.000,00. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono presentare proposte progettuali le amministrazioni pubbliche, le istituzioni culturali, le associazioni senza scopo di lucro, nonché le associazioni, i comitati e le federazioni di associazioni venete per l'emigrazione regolarmente iscritte al registro regionale. Caratteristiche delle proposte progettuali Sono considerate iniziative di interscambio quei progetti di durata fra i 15 e i 21 giorni finalizzati a favorire la creazione di legami che possano portare a stringere in futuro positive collaborazioni, anche economiche, destinati a giovani veneti e giovani oriundi veneti residenti all'estero di età ricompresa tra i 18 e i 39 anni, da realizzarsi preferibilmente tramite ospitalità reciproca presso le famiglie dei