Contributi ai Consorzi per l'internazionalizzazione
I Consorzi export costituiti principalmente da piccole e medie imprese industriali, commerciali e artigiane possono richiedere un sostegno economico fino a 150 mila euro per la realizzazione di un Programma Promozionale per il 2017, finalizzato all'internazionalizzazione delle imprese consorziate.
La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il "Bando per il sostegno a progetti e percorsi di internazionalizzazione delle imprese presentati dai consorzi per l'internazionalizzazione - 2017" a valere sul POR FESR 2014-2020 - Asse 3 "Competitività ed attrattività del sistema produttivo", Azione 3.4.1. L'oggetto del bando è il sostegno ai programmi di internazionalizzazione realizzati dai Consorzi per l'internazionalizzazione costituiti principalmente da piccole e medie imprese industriali, commerciali e artigiane. Tali programmi sono attinenti alle attività promozionali e a quelle permanenti di cooperazione produttiva, commerciale e tecnologica all'estero delle imprese consorziate in un ottica di medio e lungo periodo da attuarsi in base a interventi annuali. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Beneficiari Possono presentare domandai Consorzi per l'internazionalizzazione, di cui alla Legge 7 agosto 2012, n. 134, che evidenziano i seguenti requisiti. avere sede legale in Emilia-Romagna; essere costituiti da imprese prevalentemente con sede legale o unità operativa in Emilia-Romagna. Le imprese consorziate con sede al di fuori