Geodiversità: contributi per la conservazione e la valorizzazione
Scattano i termini per l'assegnazione, la concessione e liquidazione dei contributi per la conservazione e la valorizzazione.
La regione Emilia Romagna ha approvato un bando destinato a conservare e valorizzare la geodiversità e le attività ad essa collegate. I contributi, previsti dalla L.R. n. 9 del 2016, validi per il 2017, che saranno concessi alle seguenti categorie di soggetti: ai sensi dell’art. 8 comma 1 ai Comuni e alle loro Unioni sul cui territorio ricadono geositi e grotte individuate nei catasti approvati con Delibera di Giunta n. 1302, del 1 agosto 2016, finalizzati a sostenere, per un ammontare massimo complessivo di 30.000 euro: programmi e progetti per la sistemazione, la tutela e la fruizione dei geositi e delle grotte individuate nei catasti di cui agli art. 3 e 4 della L.R. 9/2016; progetti di carattere scientifico divulgativo ed educativo diretti alla diffusione della tutela naturalistica e della conoscenza del patrimonio geologico e ipogeo regionale; alla Federazione Speleologica Regionale dell’Emilia-Romagna, ai sensi dell’art. 8 comma 3, finalizzati a sostenere, per un ammontare massimo complessivo di 10.000 euro, la conservazione e l'aggiornamento del catasto delle grotte, delle cavità artificiali e delle aree carsiche e per gli studi e le pubblicazioni di carattere geologico e speleologico aventi per