Conversione ai sistemi di ecogestione e audit e all'acquacoltura biologica
Apportate modifiche al bando finalizzato a sostenere l'attività di acquacoltura in grado di fornire servizi ambientali specifici, vengono incentivate le produzioni biologiche e l'adesione delle imprese alla certificazione ISO14001 e la registrazione al sistema EMAS di ecogestione ed audit.
La Regione Sardegna ha pubblicato un bando a valere sulla Misura 2.53 - Conversione ai sistemi di ecogestione e audit e all'acquacoltura biologica a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 186.959,91. Le modifiche intervenute riguardano: aggiornato il criterio di ammissibilità attinente al soggetto richiedente, relativo al rispetto di quanto previsto all’art. 10 del Reg. (UE) n. 508/2014; inserita tra le spese non ammissibili la seguente indicazione “spese di consulenza per finanziamenti e rappresentanza presso le pubbliche amministrazioni”; adeguato il documento “Allegati Disposizioni Procedurali” La misura sostiene attività di acquacoltura in grado di fornire servizi ambientali specifici, oltre ad incentivare le produzioni biologiche, l’adesione delle imprese alla certificazione ISO14001 e la registrazione al sistema EMAS di ecogestione ed audit. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi le imprese acquicole. Si specifica che i soggetti ammissibili possono essere in