Servizi di gestione, di sostituzione e di consulenza per le imprese acquicole
Apportate modifiche al bando che prevede la concessione di contributi alle PMI per l'acquisto di servizi di consulenza aziendale di natura tecnica, scientifica, giuridica, ambientale o economica (possono essere forniti da organismi scientifici o tecnici, nonché da entità che forniscono consulenza giuridica o economica provviste delle competenze richieste).
La Regione Sardegna ha apportato modifiche sul bando a valere sulla Misura 2.49 Servizi di gestione, di sostituzione e di consulenza per le imprese acquicole a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 124.639,94. Le modifiche intervenute riguardano: aggiornato il criterio di ammissibilità attinente al soggetto richiedente, relativo al rispetto di quanto previsto all’art. 10 del Reg. (UE) n. 508/2014; inserita tra le spese non ammissibili la seguente indicazione “spese di consulenza per finanziamenti e rappresentanza presso le pubbliche amministrazioni”; adeguato il documento “Allegati Disposizioni Procedurali” I servizi di consulenza sono incentrati a far fronte ai numerosi procedimenti tecnico amministrativi ai quali sono tenute le imprese acquicole in relazione alla protezione ambientale, alla VIA, al benessere degli animali acquatici o di salute pubblica, al fine di accrescere la competitività ed il rendimento economico delle imprese di acquacoltura, in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle micro, piccole, medie imprese (PMI). Obiettivi rilevanti riguardano l’acquisto di servizi di consulenza