L'articolo è stato letto 713 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno all'avviamento per i giovani pescatori

Apportate modifiche al bando che prevede un sostegno a favore dei giovani pescatori che iniziano le attività di pesca, onde favorire il loro insediamento iniziale.

La Regione Sardegna ha apportato modifiche sul bando a valere sulla Misura 1.31 - Sostegno all'avviamento per i giovani pescatori a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 120.000,00. Le modifiche intervenute riguardano: inserita la figura dell'armatore tra i soggetti ammissibili a cofinanziamento aggiornato  il criterio di ammissibilità attinente al soggetto richiedente, relativo al rispetto di quanto previsto all’art. 10 del Reg. (UE) n. 508/2014; inserita tra le spese non ammissibili la seguente indicazione “spese di consulenza per finanziamenti e rappresentanza presso le pubbliche amministrazioni”; inserita la frase: “È possibile l’erogazione di un anticipo non superiore al 40% dell'importo totale dell'aiuto ammesso al beneficiario entro mesi 9 (nove) dalla data di notifica dell’atto di concessione del sostegno”; adeguato il documento “Allegati Disposizioni Procedurali” La misura è incentrata sulla creazione e lo sviluppo di nuove attività economiche nel settore della pesca ad opera di giovani pescatori in linea con l’obiettivo tematico di migliorare la competitività delle micro, piccole e medie

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua