Impatto della pesca sull'ambiente marino
Apportate modifiche al bando finalizzato a ridurre l’impatto della pesca sull’ambiente marino, favorire l’eliminazione graduale dei rigetti in mare e facilitare la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche marine vive.
La Regione Sardegna ha apportato modifiche sul bando a valere sulla Misura 1.38 - Limitazione dell’impatto della pesca sull’ambiente marino e adeguamento della pesca alla protezione della specie a valere sul Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. Le risorse disponibili complessive ammontano a € 500.000,00. Le modifiche intervenute riguardano: inserita la figura dell'armatore tra i soggetti ammissibili a cofinanziamento aggiornato il criterio di ammissibilità attinente al soggetto richiedente, relativo al rispetto di quanto previsto all’art. 10 del Reg. (UE) n. 508/2014; inserita tra le spese non ammissibili la seguente indicazione “spese di consulenza per finanziamenti e rappresentanza presso le pubbliche amministrazioni”; adeguato il documento “Allegati Disposizioni Procedurali” L’obiettivo è quello di ridurre l’impatto della pesca sull’ambiente marino, favorire l’eliminazione graduale dei rigetti in mare e facilitare la transizione verso uno sfruttamento sostenibile delle risorse biologiche marine vive conformemente all’approccio precauzionale previsto dalla PCP. L’intento è quello di ricostituire e mantenere le popolazioni delle specie pescate al di sopra di livelli