L'articolo è stato letto 461 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Apprendistato professionalizzate: temporanea sospensione

In attesa del decreto del Ministero del lavoro che stanzia le risorse per il 2017, come previsto dalla normativa nazionale, con delibera n. 469/2017 la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha sospeso l’offerta pubblica di formazione per gli apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzate a partire dal 12/04/2017.

L’offerta pubblica di formazione di base e trasversale (dalle 40 ore alle 120 ore in tre anni a seconda del titolo di studio  dell’apprendista), come stabilito dal Decreto Legislativo 81/2015, integra “nei limiti delle risorse annualmente disponibili” la formazione di tipo professionalizzante, svolta sotto la responsabilità del datore di lavoro. La sua sospensione temporanea non incide sull’utilizzo della forma contrattuale dell’apprendistato, né per i contratti in essere, né per quelli futuri. Con l’esaurirsi delle risorse ministeriali, di cui è già stata inviata comunicazione all’Ispettorato del lavoro interregionale e agli ispettorati  territoriali, infatti viene meno per le imprese l’obbligo della formazione effettuata esternamente all’azienda. Tale obbligo resta valido per tutti i contratti già in essere alla data del 12/04/2017 con le modalità definite dalla Regione con delibera n.1199/2016. Al fine di rispristinare al più presto l’offerta pubblica la Regione si sta muovendo in una duplice direzione.  Da una parte ha chiesto con urgenza l’emanazione del decreto ministeriale 2017, valutando la possibilità di un’integrazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua