Benessere degli animali delle aziende del comparto zootecnico
Aperti i termini per accedere al bando rivolto agli allevatori di bovini, ovini, suini, caprini e avicoli. I finanziamenti supporteranno le imprese che vogliano perseguire buone pratiche e migliorie nei propri allevamenti finalizzati al benessere degli animali da cui deriva anche un prodotto di migliore qualità sulle tavole del consumatore finale. Per avere diritto al premio l'allevatore si deve impegnare in attività che, oltre a osservare gli standard obbligatori per legge, puntino sulla qualità dell'acqua, dei mangimi, della stalla e sulla gestione degli animali stessi.
La Regione Liguria ha approvato il bando per la presentazione di domande sulla misura 14 "Benessere degli animali" del Programma di Sviluppo Rurale per l'annualità 2017. La misura ha una dotazione finanziaria complessiva pari ad euro 2.012.000,00 ritenuta sufficiente a coprire il periodo 2017-2020 Eventuali necessità in termini di investimenti possono essere soddisfatti dalla misura 4.1 nel rispetto dei criteri di ammissibilità e degli obblighi previsti dalla misura stessa. Le condizioni e i contenuti essenziali per l'accesso ai contributo sono di seguito sintetizzati: Soggetti beneficiari L'azione interessa gli agricoltori, in attività ai sensi dell'art. 9 del Reg. (UE) n. 1307/2013, che allevano in stabulazione libera animali delle specie bovina, ovina, caprina, suina e avicola (galline ovaiole e polli da carne), con sede aziendale sul territorio della Regione Liguria. Si precisa a tale proposito che nel caso in cui il proprietario degli animali non coincida con il detentore, intendendosi con detentore la persona fisica o giuridica responsabile degli animali, il premio viene corrisposto a quest'ultimo. Impegni Gli impegni previsti dalla misura sono tre e sono indipendenti: Impegno 1 - acqua, mangimi conformemente alle naturali necessità della