L'articolo è stato letto 522 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Rimozione capi bestiame

Approvate le disposizioni applicative per la concessione di aiuti, anche per il tramite delle associazioni di allevatori, per la rimozione e distruzione dei capi di bestiame morti.

La Regione Valle D'Aosta ha approvato le disposizioni applicative per la concessione degli aiuti disposti con la Legge regionale 3 agosto 2016, n. 17, articolo 9, comma 1, lettere c) e d) che prevede la concessione di aiuti per la rimozione dei capi di bestiame morti e per la distruzione degli stessi. Possono beneficiare degli aiuti gli operatori o le associazioni allevatori regolarmente costituite ai sensi della legge 15 gennaio 1991, n. 30, che operino a valle delle aziende attive nel settore o che prestino servizi connessi alla rimozione e alla distruzione dei capi morti. Le spese ammesse a finanziamento per l’organizzazione di un servizio per la rimozione degli animali morti e per la distruzione degli stessi concernono: i costi per la rimozione dei capi morti; i costi per la distruzione delle carcasse Le spese ammissibili comprendono: le spese per l’organizzazione del servizio; le spese per l’allestimento di centri di raccolta e trasbordo del materiale destinato alla distruzione, se non previste da altri finanziamenti; le spese per le prestazioni rese da terzi per l’espletamento del servizio di raccolta e distruzione delle carcasse. Gli aiuti sono concessi nella seguente misura massima: per la copertura dei costi dei premi assicurativi versati

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua