Incentivi agli Enti locali per l'elaborazione di studi di fattibilità
Contributi sulle spese sostenute per predisporre progetti di fattibilità volti alla costituzione in Unione di Comuni, la riorganizzazione dell'Unione montana per la gestione associata di nuove funzioni fondamentali, o per favorire la fusione di Comuni.
Anche per il 2017 la regione Veneto ha definito i criteri e le modalità per l'assegnazione e l'erogazione di contributi in favore di Comuni per l'elaborazione di studi di fattibilità finalizzati alla fusione di Comuni, alla costituzione di una Unione di Comuni (art. 32 D.Lgs. n. 267/2000) e a favore delle Unioni montane per progetti di riorganizzazione per la gestione associata di nuove funzioni fondamentali conferite dai Comuni ad esse appartenenti. Sono destinatari del contributo regionale, nei limiti delle risorse disponibili, pari a € 50.000,00: a) i Comuni che abbiano stipulato fra loro una convenzione per la verifica, mediante l'affidamento di incarico professionale esterno, della fattibilità del progetto finalizzato a: riorganizzazione sovra comunale per la costituzione di una Unione di Comuni tra Comuni contigui non appartenenti all'area omogenea montana e parzialmente montana; riorganizzazione comunale volto alla fusione fra Comuni per la costituzione di un nuovo Comune. b) le Unioni Montane già costituite, che deliberino l'affidamento di incarico professionale esterno della fattibilità del progetto finalizzato alla aggregazione di due o più Unioni montane; riorganizzazione delle strutture per la gestione associata