Riqualificazione e valorizzazione delle aree rurali
Stabilite modalità e termini per accedere al bando riservato agli Enti locali, Enti pubblici, Soggetti gestori delle Aree Naturali Protette, Fondazioni e associazioni non a scopo di lucro e Partenariati tra soggetti pubblici e privati che prevede il finanziamento di interventi finalizzati alla tutela, alla riqualificazione e alla valorizzazione del aree rurali, e in particolare delle Aree Naturali Protette e dei siti Natura 2000, con l‘intento di contribuire, tramite iniziative di rivitalizzazione, a contrastare il declino socio economico e di abbandono delle stesse. Preliminarmente alla presentazione delle domande di sostegno dovranno essere inoltrate le proposte progettuali.
La Regione Umbria ha pubblicato il bando a valere sulla misura 7 "Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali" - sottomisura 7.6.1 "Riqualificazione e valorizzazione delle aree rurali" del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 4.000.000,00. La sottomisura è finalizzata alla tutela, alla riqualificazione e alla valorizzazione del aree rurali, e in particolare delle Aree Naturali Protette e dei siti Natura 2000, con l‘intento di contribuire, tramite iniziative di rivitalizzazione, a contrastare il declino socio economico e di abbandono delle stesse. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari I soggetti beneficiari sono: Regione, Enti pubblici in forma singola o associata nel rispetto dell’art. 49 del Reg. (UE) n. 1305/2013; Soggetti gestori delle Aree Naturali Protette; Fondazioni che non svolgano attività economiche, cooperative sociali e associazioni senza fini di lucro; Partenariati tra soggetti pubblici e privati dotati di personalità giuridica Tipologia di interventi I finanziamenti sono concessi