Riqualificazione dei paesaggi rurali critici
Stabilite modalità e termini per accedere al bando riservato agli Enti locali, Enti pubblici, Soggetti gestori delle Aree Naturali Protette, Fondazioni e associazioni non a scopo di lucro e Partenariati tra soggetti pubblici e privati che prevede il finanziamento di interventii di riqualificazione paesaggistica e progetti di studio e ricerche relative al paesaggio rurale.
La Regione Umbria ha pubblicato il bando a valere sulla misura 7 "Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali" - sottomisura 7.6.2 "Supporto per investimenti relativi alla riqualificazione dei paesaggi rurali critici" del Programma di sviluppo rurale 2014-2020. La dotazione finanziaria disponibile ammonta a € 4.000.000,00. L‘Umbria conserva ancora in molte aree il disegno e la tessitura tipica del paesaggio rurale storico dell‘Italia centrale, con una buona leggibilità delle relazioni di contiguità tra città e campagna, altri paesaggi, invece, sono stati oggetto, negli ultimi decenni, di processi di trasformazione che ne hanno modificato in parte i caratteri originali. E‘ possibile in tali contesti riscontrare due fenomeni distinti: da una parte il progressivo spopolamento delle aree interne, con l‘abbandono di forme di gestione del territorio, di microeconomie, di tradizioni, di servizi pubblici, di memoria storica; dall'altra, forme di disgregazione dell’identità culturale e perdita delle relazioni storiche, funzionali e percettive, tra città e campagna. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli